Dalla nostra offerta: Mazda MX-5 (ND/NDFL)

Foto: Mazda

La Mazda MX-5, conosciuta anche come Miata, è senza esagerazioni una leggenda moderna tra le auto sportive. La prima generazione NA è stata letteralmente imposta dalla filiale nordamericana di Mazda. La MX-5 è apparsa nel 1989 come omaggio alle classiche roadster britanniche e loro sostituta moderna: non a caso il suo design si è ispirato fortemente alla Lotus Elan degli anni Sessanta. La ricetta base era e rimane la configurazione classica con motore anteriore e trazione posteriore, con particolare attenzione al peso ridotto, dove anche una potenza contenuta basta per regalare il massimo divertimento. A differenza delle progenitrici britanniche, scomparse non solo per le normative sulle emissioni e la sicurezza, ma soprattutto per l’orribile qualità costruttiva e l’affidabilità ancora peggiore, i progettisti della Mazda MX-5 hanno dotato l’auto di un grande asso nella manica: la robustezza meccanica. E, proprio come la Miata, segue ancora oggi la filosofia “jinba ittai” – l’unità tra cavaliere e cavallo – continua a mantenere un’affidabilità superiore alla media. Le generazioni NA (1989–1997), NB (1998–2005), NC (2005–2015) e l’attuale ND (dal 2015 a oggi) restano fedeli a questa tradizione e, come bonus, già dalla generazione NC Mazda ha significativamente migliorato la protezione anticorrosione della carrozzeria, che rappresentava un grave punto debole delle prime due produzioni.

La Mazda MX-5 generazione ND (dal 2015) e la sua versione aggiornata NDFL (dal 2018) proseguono la tradizione della roadster più venduta al mondo. Sono divertenti, meccanicamente semplici e robuste: una candidata ideale come “giocattolo per adulti”. Non è un caso che si tratti anche della vettura sportiva più venduta su Carvago.

  • Il principale vantaggio della MX-5 ND è l’esperienza di guida purista. Peso ridotto, trazione posteriore, un telaio e uno sterzo eccellentemente tarati rendono la MX-5 una delle auto più divertenti sul mercato. Un altro grande vantaggio è la robustezza meccanica: i motori aspirati Skyactiv-G sono affidabili e, con una minima manutenzione secondo gli intervalli previsti, non riservano brutte sorprese.
  • La MX-5 è disponibile come roadster classica con capote in tela semplice ma funzionale, oppure nella versione RF con tetto rigido ripiegabile elettricamente. Il tetto rigido offre vantaggi nell’uso quotidiano e nel parcheggio all’esterno, ma con il tetto aperto è paradossalmente più rumorosa della versione roadster, mentre il meccanismo aggiunge peso (quasi 50 kg) e alza il baricentro.
  • Gli unici aspetti negativi della MX-5 sono l’abitacolo un po’ stretto e il piccolo bagagliaio. Le persone alte (sopra i 190 cm) potrebbero avere difficoltà a sistemarsi nell’abitacolo. Tuttavia, per la Miata esiste un’enorme varietà di pezzi tuning: con un sedile diverso, pedali modificati o un nuovo mozzo per il volante anche un gigante di due metri può starci dentro. Le possibilità di personalizzazione non si fermano all’interno: si trovano sospensioni, cerchi, molte modifiche collaudate ai motori, così come bodykit, differenziali, kit frizione… la MX-5 è semplicemente un’icona del tuning.
  • Dall’inizio della produzione, la ND è stata offerta con due motori e tarature di telaio diverse. I puristi scelgono, per via del telaio, la versione pre-facelift più leggera (ca. 975 kg) Skyactiv-G 1.5 (96 kW, 150 Nm). Il due litri Skyactiv-G 2.0 (118 kW, 200 Nm, ca. 1015 kg) invece offriva in dotazione un differenziale autobloccante, freni maggiorati e ammortizzatori Bilstein.
  • La versione aggiornata NDFL ha visto, oltre a cambiamenti di design e allestimenti, modifiche ai motori. Il 1.5 ha guadagnato 1 kW e 2 Nm, quasi impercettibili. Il 2.0 invece è stato profondamente rivisto. Ha ricevuto pistoni e bielle forgiati, e la potenza è aumentata a 135 kW e 205 Nm. Anche il carattere del motore è cambiato, il regime massimo è salito da 6800 a 7500 giri/min, e agli alti regimi il propulsore è diventato sensibilmente più vivace ed esplosivo. Con autobloccante e freni da 280 mm, è senza dubbio la versione più desiderabile per chi vuole non solo ammirare il paesaggio, ma anche divertirsi davvero.
  • Per godersi il paesaggio, invece, esiste la versione con cambio automatico (+ ca. 30 kg). Il classico automatico con convertitore e paddle al volante è un po’ più lento rispetto ai concorrenti a doppia frizione, ma ancora abbastanza veloce e molto affidabile. Se si vuole usare la MX-5 quotidianamente in città, è una scelta tutt’altro che sbagliata, specie in versione RF. Tuttavia, l’appassionato sceglierà sempre il cambio manuale, con innesti corti e precisi, rapporti ben spaziati, ottimo feedback meccanico (considerato un riferimento nel settore).
  • La ND è un’auto generalmente affidabile e, a differenza della generazione precedente, non soffre di problemi di corrosione al telaio. Tuttavia, le sospensioni possono arrugginire, specialmente nei veicoli usati in inverno. Lo stesso vale per lo scarico e i terminali. Nei veicoli usati per brevi tragitti o lasciati fermi a lungo, le valvole attive dello scarico possono bloccarsi. In rari casi, nei 2.0, può accumularsi carbonio nel sistema di variazione della lunghezza del collettore di aspirazione. Nelle unità molto sfruttate con cambio manuale, può usurarsi la sincronizzazione tra seconda e terza marcia.
  • La Mazda MX-5 ND/NDFL è una scelta perfetta per chi ama guidare e vuole provare la vera gioia della guida, ma anche per chi cerca una fuga tranquilla dal caos urbano. È meccanicamente affidabile e offre emozioni difficili da trovare altrove, soprattutto non in questa fascia di prezzo. Con una MX-5 ispezionata da Carvago con il controllo completo CarAudit, non sbaglierai: sarà un giocattolo che amerai.

Quando scegli la tua Mazda MX-5 dei sogni su Carvago.com, invieremo un meccanico per eseguire l’ispezione CarAudit e riceverai un rapporto dettagliato sullo stato del veicolo, completo di fotografie. Se sarai soddisfatto del risultato e deciderai di acquistare l’auto, ci occuperemo di tutto: dal ritiro, all’importazione, fino all’immatricolazione. Tu dovrai solo aspettare che l’auto venga consegnata direttamente davanti a casa tua.

Sdílet článek:
Condividi l’articolo:
Zdieľať článok:

Podobné články Articoli simili: Podobné články: Artikuj të ngjashëm:

La prima generazione della Mini Countryman è apparsa nel 2010, come il primo SUV del marchio. La seconda generazione, la F60, è arrivata nel 2017 ed è stata prodotta…
Audi A5 di seconda generazione (denominazione F5) rappresenta un’alternativa elegante alle classiche vetture per manager di fascia media. È apparsa sul mercato alla fine del 2016 come coupé elegante…
Sogni un’auto elettrica premium quasi nuova con uno sconto enorme? Il compatto SUV elettrico di Volvo spicca per la combinazione di design minimalista scandinavo, tecnologia moderna e fascino ecologico….