Dalla nostra offerta: Cupra Formentor

Foto: Cupra

La scommessa su un nuovo nome e un nuovo design si è rivelata vincente. Mentre la casa madre Seat langue da tempo, il giovane marchio Cupra che ne è derivato sta festeggiando successi di vendita inaspettati. Gran parte di questi successi sono dovuti a un singolo modello, il SUV compatto Formentor dal carattere sportivo.

Su Carvago è possibile scegliere tra più di 7000 Cupra Formentor. I modelli più economici partono dai €20.000 circa. Nell’offerta domina il modello base 1.5 TSI, ma quasi un quarto delle vetture disponibili sono ibride plug-in e-Hybrid e più di quattrocento appartengono al modello sportivo top di gamma VZ5.

Cupra Formentor usata: Motori, equipaggiamento, affidabilità

  • L’accattivante carrozzeria, con il suo lungo cofano e l’abitacolo visivamente arretrato, nasconde la tecnologia più convenzionale possibile:, ovvero la piattaforma MQB Evo, che è alla base di diversi modelli Volkswagen, tra cui la Golf.
  • Il tetto basso e arrotondato rivela al primo sguardo che la Formentor non ha ambizioni da vettura familiare. Il che va benissimo, perché il Gruppo offre una vasta gamma di modelli destinati a questo scopo. Si può considerare piuttosto come un’auto stilosa per i single o le coppie senza figli, per i quali sarà la vettura perfetta.
  • Nonostante la “noiosa” base tecnica del Gruppo, la Formentor ha tutte le carte in regola per divertire anche il guidatore sportivo più esperto su una strada tortuosa e questo vale anche per il modello base da millecinquecento. Il telaio è stato messo a punto con una precisione e una maneggevolezza fuori dal comune. Tuttavia, non è vero che nella vita quotidiana l’auto sia eccessivamente dura o comunque scomoda.
  • L’orientamento sportivo è sottolineato anche da una posizione di guida sorprendentemente bassa, con i piedi davanti a sé anziché sotto di sé.
  • Anche con il nuovo marchio, l’abitacolo non si è liberato della tradizionale impronta di Seat, con interni dall’aspetto austero e pieni di plastiche dure. Le varianti sportive VZ almeno hanno l’avviamento e il selettore della modalità di guida direttamente sul volante, quasi come una Ferrari.
  • Il punto debole è il controllo a sfioramento delle funzioni secondarie direttamente sul display o su vari touchpad, che la Formentor ha ripreso dalla sorella Golf.
  • Il modello sportivo VZ è alimentato dal noto quattro cilindri 2.0 TSI, con una potenza di 180 kW (245 CV) o 228 kW (310 CV). La variante top di gamma VZ5, invece, vanta un motore cinque cilindri da 2,5 litri molto potente e di carattere, che la Cupra ha preso in prestito dall’Audi RS3. Qui è un po’ meno potente, ma 287 kW (390 CV) non sono comunque pochi e c’è anche un “torque splitter”, un sistema di due giunti a lamelle sull’asse posteriore che simula la funzione di un differenziale attivo. Nella modalità di guida “Drift”, disponibile solo sul modello VZ5, le uscite brusche dalle curve strette hanno un fascino completamente diverso!
  • La contropartita della selvaggia VZ5 è l’ibrido plug-in. Come nei modelli affini, consiste in una combinazione di un propulsore 1.4 TSI appositamente messo a punto e di un motore elettrico da 85 kW alloggiato nel cambio, alimentato da una batteria con una capacità utile di 12,8 kWh. Il che non è molto, ma è sufficiente per percorrere 40-50 km reali.
  • Dal punto di vista di un acquirente di auto usate, la Formentor è un modello per ora quasi privo di rischi. È solo al quarto anno di presenza sul mercato e, considerando che non fa parte delle offerte come auto di flotta, la stragrande maggioranza di esse ha un chilometraggio ben al di sotto dei 100.000 km. Per la cronaca, il chilometraggio medio delle Formentor disponibili su Carvago è di soli 11.500 km! In pratica i nostri meccanici non hanno riscontrato alcun difetto, al massimo segni estetici alla vernice ed alle plastiche interne. Fortunatamente, i problemi all’elettronica di bordo che affliggevano i primi esemplari prodotti appartengono al passato.
  • Per garantire l’affidabilità a lungo termine, è ovvio che devono essere eseguiti tutti gli interventi di manutenzione prescritti, compreso il cambio dell’olio per i cambi DSG e la trazione integrale 4Drive.

Quando sceglierete la Cupra Formentor dei vostri sogni da noi su Carvago.com, manderemo un tecnico specializzato ad effettuare un controllo dettagliato CarAudit e vi invieremo un rapporto dettagliato sulle condizioni della vettura, comprensivo di nuova galleria fotografica. Se sarete soddisfatti del risultato e deciderete di acquistare l’auto, ci occuperemo di tutto ciò che vi occorre: dall’acquisto all’importazione in Italia, fino all’immatricolazione presso la Motorizzazione Civile. Non vi resta che attendere la consegna dell’auto a casa vostra.

Sdílet článek:
Condividi l’articolo:
Zdieľať článok:

Podobné články Articoli simili: Podobné články: Artikuj të ngjashëm:

Sogni un’auto elettrica premium quasi nuova con uno sconto enorme? Il compatto SUV elettrico di Volvo spicca per la combinazione di design minimalista scandinavo, tecnologia moderna e fascino ecologico….
La sesta generazione della BMW Serie 3 presenta un vantaggio significativo rispetto a tutte le serie precedenti. È aumentata notevolmente la spaziosità della carrozzeria ed è stato anche eliminato…
Anche la quarta generazione della bestseller ceca porta soddisfazioni alla casa automobilistica Škoda e si mantiene saldamente nella Top 10 delle auto più vendute in Europa. Oggi, con le…