Un acquisto su due di un’auto usata crea problemi ai clienti, rivela un sondaggio di Carvago in sette Paesi

Ilustrační foto: Volkswagen

  • L’acquisto di un’auto usata è ancora un incubo per molti automobilisti europei
  • Il 57% delle persone che negli ultimi anni ha acquistato un’auto usata da un concessionario tradizionale o da un venditore privato ha riscontrato un guasto o un altro problema dopo l’acquisto
  • Le maggiori preoccupazioni riguardano la disonestà dei venditori, i contachilometri manomessi e gli incidenti nascosti. Esistono notevoli differenze tra i vari Paesi
  • Quando si valuta l’acquisto di un’auto dall’estero, i clienti sono frenati principalmente dai timori legati alla complessità del processo e alla complicata gestione di eventuali reclami
  • Il modello di business di Carvago è stato concepito proprio per minimizzare le preoccupazioni e i rischi diffusi associati all’acquisto di un’auto usata

L’acquisto di un’auto usata è ancora fonte di preoccupazione e di esperienze negative per molti automobilisti europei, come ha rivelato un sondaggio condotto da Carvago in sette diversi mercati. I maggiori spauracchi per il pubblico europeo sono i venditori disonesti, i contachilometri manomessi e i difetti nascosti. E le esperienze reali degli intervistati confermano che non si tratta solo di timori infondati o di ricordi storici di fenomeni ormai scomparsi. Carvago, con il suo modello di servizi unico – che va da un’ispezione fisica dettagliata del veicolo (CarAudit) alla gestione di tutte le pratiche burocratiche, fino alla consegna a domicilio del cliente – affronta direttamente questi problemi, aprendo la strada a un acquisto sicuro da qualsiasi parte d’Europa.

Notevoli differenze regionali

La scoperta più significativa del sondaggio riguarda le notevoli differenze regionali nella percezione del rischio legato all’acquisto di un’auto usata. I dati rivelano una netta linea di demarcazione: in Romania l’88% degli intervistati lo percepisce come “molto” o “abbastanza stressante”, in Polonia l’84,4% e in Slovacchia il 78,9%, mentre in Austria solo il 15,7%. L’Italia (51%) e la Repubblica Ceca (36,5%) si collocano al centro di questo spettro. Anche in Germania, spesso erroneamente considerata una garanzia di acquisto senza problemi, un intervistato su quattro (23,9%) ha definito stressante l’acquisto di un’auto usata.

Il livello di preoccupazione è correlato ai problemi reali che gli intervistati hanno riscontrato in relazione all’acquisto di un’auto usata, come le frodi sui contachilometri o la vendita di veicoli mal riparati dopo gravi incidenti. L’intensità dei timori varia da regione a regione: la paura di un contachilometri manomesso raggiunge il picco in Romania (78,3%) e in Polonia (74,6%).

“I risultati del nostro sondaggio mostrano chiaramente che, nel settore della vendita di auto usate, l’Europa rimane simbolicamente divisa in due mondi. Il nostro obiettivo in Carvago è colmare questo divario e offrire a tutti i nostri clienti, che vivano a Milano, Bucarest o Praga, lo stesso elevato standard di sicurezza e certezza nell’acquisto di un’auto”, afferma Antonio Gentile, Country Manager Carvago Italia.

Quasi la metà degli acquirenti affronta riparazioni impreviste

Dal sondaggio è emerso chiaramente che le preoccupazioni del pubblico non sono infondate. Agli intervistati è stato infatti chiesto anche delle loro esperienze reali con l’acquisto di un’auto di seconda mano, qualora loro stessi o qualcuno a loro vicino avesse effettuato un acquisto negli ultimi anni. È emerso che il 57,4% degli acquirenti ha dovuto affrontare un qualche tipo di problema. Il più comune è stato un guasto tecnico che ha richiesto una riparazione (in media il 48%), e in Slovacchia, ad esempio, la percentuale è arrivata al 54,9%. In quasi un quarto dei casi, i costi di riparazione hanno superato i 1000 euro.

Non c’è da stupirsi che, viste le esperienze negative con i concessionari locali, le persone considerino spesso di acquistare un’auto in altri modi, compresa l’importazione dall’estero. Tuttavia, percepiscono come principali ostacoli la complessità dell’intero processo (48,2%), le preoccupazioni sulla garanzia (in Italia il 53,3%, in Slovacchia il 57,6%) e la barriera linguistica (ad esempio, nella Repubblica Ceca il 42,5%). Il servizio di Carvago è strutturato in modo che il cliente non debba affrontare nessuno di questi problemi nella pratica.

“Consideriamo i risultati del sondaggio una chiara conferma della nostra missione. Ogni preoccupazione, ogni barriera menzionata dagli intervistati è un problema per il quale noi di Carvago abbiamo sviluppato una soluzione concreta. Stiamo costruendo un mercato paneuropeo in cui l’acquisto di un’auto usata dall’estero è semplice, sicuro e trasparente come qualsiasi altro acquisto su un moderno e-commerce. Vogliamo che i nostri clienti possano concentrarsi su una sola cosa: la gioia della loro nuova auto”, aggiunge Antonio Gentile.

Carvago: La soluzione per un acquisto sicuro da qualsiasi parte d’Europa

Carvago ha costruito il suo modello di business come risposta diretta ai problemi e alle preoccupazioni emersi dal sondaggio.

  • Contro difetti nascosti, incidenti e frodi: L’ispezione CarAudit Ogni veicolo viene sottoposto a un controllo tecnico certificato CarAudit™ che copre fino a 270 punti. Un meccanico ispeziona sul posto le condizioni tecniche, rileva anche gli incidenti ben mascherati e verifica la cronologia del veicolo nei database europei, eliminando il rischio di contachilometri manomessi e di vizi legali.
  • Contro venditori disonesti e per reclami facili: Acquisto da un’azienda locale Il cliente stipula sempre un contratto con la filiale locale di Carvago, non con un venditore sconosciuto all’estero. In questo modo è protetto dalle leggi locali e gestisce tutti i reclami nella propria lingua madre. La politica di restituzione entro 14 giorni funge da ulteriore garanzia.
  • Contro riparazioni impreviste: La garanzia Carvago Guard Ogni veicolo riceve gratuitamente un’estensione di garanzia. Questo risolve sia il problema reale più comune per i clienti, sia le preoccupazioni relative all’applicazione della garanzia per le auto importate dall’estero.
  • Contro le barriere amministrative e linguistiche: Servizio chiavi in mano Carvago si occupa per il cliente dell’intero processo dalla A alla Z: acquisto, trasporto, radiazione all’estero, revisione e immatricolazione nel Paese di destinazione. Tutto si svolge nella lingua locale e Carvago può anche organizzare il finanziamento per i veicoli provenienti dall’estero.

Il sondaggio è stato condotto tramite un questionario online in Repubblica Ceca, Italia, Polonia, Germania, Austria, Romania e Slovacchia a settembre 2025. Le statistiche delle singole risposte includono solo gli intervistati che nella domanda iniziale hanno dichiarato che loro stessi o qualcuno a loro vicino ha acquistato un’auto usata presso un concessionario di auto usate, un concessionario di marca o un venditore privato negli ultimi cinque anni.

Sdílet článek:
Condividi l’articolo:
Zdieľať článok:

Podobné články Articoli simili: Podobné články: