Stai cercando un’auto in cui poter montare tre seggiolini per bambini affiancati? Hai bisogno di tre attacchi ISOFIX nella stessa fila per garantire la massima sicurezza ai tuoi figli? Non è un’impresa semplice! Ecco perché ti proponiamo una panoramica delle auto con tre ISOFIX sulla stessa fila per aiutarti nella scelta del veicolo ideale per la famiglia.
A chi serve un’auto con tre ISOFIX?
Come genitore responsabile, tieni molto alla sicurezza dei tuoi figli. Se hai tre bambini piccoli e desideri posizionarli nella seconda fila (evitando la terza, dove la sicurezza può essere discutibile), allora ti serve un’auto con tre attacchi ISOFIX. Questi garantiscono un fissaggio ottimale dei seggiolini, aumentando la protezione in caso di incidente.
Attenzione: non tutte le grandi auto familiari offrono tre ISOFIX sulla stessa fila! E, il numero di opzioni si riduce notevolmente, se cerchi un’auto di 5–6 anni con un chilometraggio ragionevole.
Quali auto offrono tre ISOFIX? Guida completa
Monovolume (MPV) con tre ISOFIX
Le classiche monovolume stanno scomparendo, ma alcuni modelli offrono ancora questa possibilità:
- Citroën C4 SpaceTourer – dal design audace e molto pratico, disponibile anche in versione Grand
- Ford Galaxy – spazioso con ottima guidabilità, anche con trazione integrale
- Ford S–Max – alternativa più sportiva al Galaxy
- Seat Alhambra – punto di riferimento nel segmento, con alto valore residuo
- Volkswagen Sharan – gemello dell’Alhambra, più premium
- Volkswagen Touran – più compatto, adatto a chi non ha bisogno di un grande bagagliaio
- Renault Espace – terza generazione, l’ultima nel formato MPV tradizionale
SUV e crossover con tre ISOFIX
Ecco i SUV/crossover che rispettano il requisito:
- Peugeot 5008 – crossover tra SUV e monovolume, interni originali
- Audi Q7 – seconda generazione, SUV di lusso molto spazioso
Veicoli commerciali passeggeri con tre ISOFIX
Furgoni compatti:
- Peugeot Rifter – sorprendentemente confortevole e ben progettato (nelle versioni con tre sedili separati)
- Opel Combo Life – gemello del Rifter
- Citroën Berlingo – altro membro della famiglia
- Toyota Proace City Verso – versione del produttore giapponese
- Fiat Doblo – variante italiana dello stesso concetto
Furgoni più grandi:
- Ford Tourneo Custom – prima generazione, veicolo sorprendentemente confortevole
- Citroën Spacetourer – disponibile in versione corta e lunga
- Opel Vivaro – gemello dello Spacetourer
- Peugeot Traveller – altro parente dei due modelli sopra elencati
- Toyota Proace Verso – variazione giapponese dello stesso
- Volkswagen T7 Multivan – nuova generazione sulla piattaforma MQB
- Volkswagen T6/6.1 Caravelle – fratello meno prestigioso, ma più pratico del Multivan
Modelli americani:
- Cadillac Escalade – SUV di lusso disponibile in configurazione 2+3+3
Dove sorprendentemente mancano tre ISOFIX sulla seconda fila
Alcuni modelli, dove intuitivamente ci si aspetterebbero tre ISOFIX, ne hanno solo due o addirittura nessuno:
- Renault Scénic/Grand Scénic – ultima generazione
- Renault Kangoo, Trafic – versione passeggeri
- Volkswagen Caddy, Ford Tourneo Courier, VW Touareg – solo due ISOFIX
- Mercedes Citan, Classe V/Vito/Viano – manca ISOFIX dietro il passeggero anteriore
- Hyundai Staria, Porsche Cayenne – solo ISOFIX laterali
Consigli pratici per scegliere un’auto adatta a tre seggiolini
Come riconoscere gli attacchi ISOFIX
Gli attacchi ISOFIX possono essere nascosti sotto l’imbottitura o coperti da tappi, ma sono sempre indicati tramite pittogrammi, etichette o segni visibili sulle coperture.
Combinazioni di seggiolini consigliate
Ogni seggiolino ha forma e dimensioni diverse. Si consiglia di:
- Provare la combinazione dei tuoi seggiolini nel modello che ti interessa
- Usare una combinazione efficiente: seggiolino contro marcia + alzatina + seggiolino standard
- Per i bambini più grandi (con alzatina) ISOFIX non è essenziale, serve soprattutto per il corretto posizionamento della cintura
Sicurezza nella terza fila di sedili
Molti SUV/MPV offrono una terza fila, ma non sempre è sicura:
- Poco spazio in caso di tamponamento
- I tamponamenti posteriori sono frequenti
- I crash test Euro NCAP e Global NCAP non considerano impatti posteriori
- Mancano dati affidabili su questi scenari
Conclusione: quale auto con tre ISOFIX scegliere?
Dipende dalle tue priorità:
- Migliore guidabilità: Ford S–Max/Galaxy, Audi Q7
- Spazio massimo: VW Sharan/Seat Alhambra, furgoni Stellantis più grandi
- Miglior rapporto qualità/prezzo: Peugeot Rifter e derivati, Citroën C4 SpaceTourer
- Sensazione premium: Audi Q7, VW T6/T7 Multivan